"Qualifica professionale” è un titolo che consente di svolgere una determinata attività nello Stato nel quale è stato rilasciato.
Per esercitare in Italia a tempo indeterminato una professione regolamentata e godere del “diritto di stabilimento”, è necessario richiedere preventivamente il riconoscimento della relativa qualifica professionale all’Autorità competente.
I prestatori che svolgono legalmente un’attività in uno dei Paesi dell’Unione Europea possono esercitare in Italia la medesima attività professionale in modo temporaneo e occasionale, come prestazione transfrontaliera di servizi. Quando il prestatore di servizi che in Italia sono regolamentati si sposta per la prima volta dallo Stato in cui è regolarmente stabilito, è necessario informare la competente Autorità italiana con una dichiarazione preventiva.
L'Elenco delle professioni regolamentate in Italia, con indicazione delle autorità competenti riporta tutte le istruzioni per il riconoscimento delle qualifiche o la presentazione della dichiarazione preventiva.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Centro di assistenza italiano per le qualifiche professionali.
Per ulteriori informazioni:
Regulatory references (in Italian)
Legislative Decree 6 November 2007, n. 206 - Implementation of Directive 2005/36 / EC relating to the recognition of professional qualifications, as well as Directive 2006/100 / EC which adjusts certain directives on the free movement of persons following the accession of Bulgaria and Romania
Legislative Decree 28 January 2016, n. 15 - Implementation of Directive 2013/55 / EU of the European Parliament and of the Council, amending Directive 2005/36 / EC, relating to the recognition of professional qualifications and of Regulation (EU) no. 1024/2012, relating to administrative cooperation through the internal market information system («IMI Regulation»).